Tessuti naturali per tende ecologiche e di qualità

03 Ago 2021
tende-ecologiche

Oltre a proteggere la privacy della propria abitazione e a filtrare il sole diretto, le tende di casa caratterizzano l’arredo e parlano di noi. Le tende ecologiche sono la scelta più adatta per chi vuole circondarsi di materiali green e contribuire a salvare il Pianeta. Inoltre, con l’Ecobonus, avrai la possibilità di rinnovare il look della tua abitazione a prezzi agevolati.

Sono ecosostenibili, belle e di qualità. Le tende ecologiche sono sempre più ricercate perché contribuiscono a tutelare il Pianeta e a rendere più salubre l’aria delle nostre case. Se sei una persona ecosostenibile attenta alla tua impronta ecologica sull’ambiente, nello scegliere le tende di casa non puoi non considerare anche la qualità e l’ecosostenibilità dei materiali che inserisci all’interno della tua abitazione, anche nel caso dei tendaggi.

Una tenda ecosostenibile che sa di fresco è una tenda fatta in buon tessuto naturale. Quindi, bisogna porre attenzione ai materiali che si scelgono. Il lino e il cotone sono fibre vegetali, green e di certo non ti faranno rinunciare al design e stile. Tessuti che si prestano a lavorazioni, texture, stampe e colori per rendere unici i propri spazi abitativi.

Tende in lino, resistenti ma difficili da stirare!!!

Il lino, ad esempio, è una fibra resistente, stabile, traspirante e dalle incredibili proprietà antibatteriche ed ipoallergeniche. Facile da lavare e sanificare, si asciuga anche facilmente al sole, assicurando pulizia, freschezza e salubrità agli ambienti. Inoltre, si presenta in svariate colorazioni. Purtroppo è un tessuto un po’ rigido e dopo i continui lavaggi può rimanere stropicciato. L’opzione più vantaggiosa potrebbe essere quella del misto lino al posto del puro lino. In questo caso la “morbidezza” del cotone rende più semplice la cura dei tendaggi in fibra vegetale.

Tende in cotone, versatili e riciclabili, ma di breve durata

C’è chi non lo considera molto pregiato, ma il cotone è di sicuro una scelta green al 100% per le tende di casa. Inoltre è traspirante e fa filtrare la luce del sole in modo naturale. Presenta anche lui delle pecche: i raggi del sole contribuiscono ad invecchiare il materiale e all’ingiallimento, ma il tutto può essere facilmente risolto in quanto totalmente riciclabile e ti permette di rinnovare più spesso i tendaggi.

Tessuti riciclati per tende ecologiche e innovative

Oltre le materie prime naturali, le tende ecologiche sono anche quelle di ultima generazione, tessute con filati derivati da riciclo di plastica, rifiuti, bottiglie di Pet e tanto altro. Una scelta sicuramente più ricercata ma di gran gusto. Ci sono tanti marchi in commercio che utilizzano tessuti ecologici di questo tipo con filati riciclati, come ad esempio Seaqual® che contribuisce a ripulire gli oceani dai rifiuti marini producendo prodotti di alta qualità realizzati in plastica marina upcycled; oppure in nylon rigenerato Econyl® riciclabile all’infinito e prodotto solo da rifiuti di plastica. E poi ancora un esempio, il tessuto per tende Ulterio®, costituito al 100% da fibre di poliestere riciclato da bottiglie di Pet, che riduce la trasmissione dei raggi UV. Tutte queste soluzioni riducono la quantità di Pvc nei tessuti e riducono l’impronta ecologica dell’uomo sull’ambiente. E tutti tessuti utilizzati e utilizzabili per tende a rullo, a pacchetto, a pannello e di altro tipo.

Green e domotica, un binomio ecologico 

Da non trascurare l’intervento della domotica in ambito ecologico. Ci sono tante soluzioni smart che attraverso l’App rendono semplice azionare gli avvolgibili dagli smartphone o tablet e programmare movimentazioni periodiche che aiutano a mantenere costante il calore e la temperatura di casa.

Ecobonus 2021, rinnovare i tendaggi conviene  

Non dimentichiamo il tema dell’Ecobonus 2021. L’acquisto di tende da sole, sia per interni sia per esterni, rientra nella serie di operazioni necessarie per la schermatura della casa e rientra tra i bonus casa previsti dalla Legge di Bilancio 2021. La detrazione fiscale per le tende da sole permette di fruire di una detrazione IRPEF al 50% per le spese sostenute per l’acquisto di tendaggi da interno ed esterno a partire dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021.
Un vantaggio da non sottovalutare per migliorare l’isolamento termico abitativo visto che le tende permettono di trattenere il calore nell’ambiente.

Le tipologie di tende ammesse per il bonus sono:

  • tende da sole da interni a rullo o per serre;
  • zanzariere dotate di schermatura solare;
  • persiane, tapparelle, veneziane;
  • frangisole;
  • tende in tessuto o con lamelle orientabili.

Rientrano tra le spese ammissibili sia l’acquisto sia l’installazione di tende che riparano dall’eccesso di luce e riducono quindi i consumi energetici. Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario o postale “parlante” e la fattura deve riportare la dicitura: “Schermature solari ai sensi del D.lgs 311/2006 allegato M”.

 

Rivolgiti a Nyx per scegliere il sistema e il design delle tende oscuranti più adatte al tuo spazio