Tende da interno: i trend per la primavera firmati NYX
03 Mar 2021
Riportare la luce solare in casa in questa stagione, permette agli ambienti di vivere un’atmosfera nuova. Le tende durante la primavera e l’estate filtrano i raggi solari, evitando un fastidioso riverbero e aumentano la privacy soprattutto se l’affaccio dà su una strada o se si trova in prossimità di altri contesti abitativi. Non solo: svolgono un ruolo regolatore in merito all’isolamento termico delle stanze a seconda delle stagioni e, non da ultimo, conferiscono armonia tra arredi e volumi degli spazi.
COLORI E SPESSORI
Premessa: in generale i materiali naturali andranno molto in voga nel 2021, per cui trionferanno le tende in cotone e quelle di lino, declinate anche in tessuti velati o in tulle leggeri. Utilizzare tendaggi trasparenti sarà il “must have”, soprattutto per le finestre esposte a nord. Per continuare a seguire il richiamo della natura, agevolato dalla primavera che si fa sempre più vicina, si può puntare su disegni con motivi botanici o floreali stilizzati.
I colori potranno virare dalle tonalità brillanti fino a quelle pastello, più delicati e rilassanti, che richiamano la natura che rifiorisce. La scelta delle tinte va fatta considerando l’arredamento e lo stile della stanza, per non rischiare accostamenti disarmonici. Se nella stanza da letto si prediligeranno colori soft e fantasie delicate, si potrà avere più libero sfogo creativo in soggiorno e praticità in cucina, ad esempio le veneziane e le tende a rullo sono i modelli più gettonati perché si puliscono con facilità.
TENDE PER AZIENDE E UFFICI
Il comfort termico e il comfort visivo che regalano le tende a rullo per interno in questi ambienti hanno una funzionalità e praticità che calzano a pennello in queste situazioni. Il primo consiste nella diminuzione del surriscaldamento dell’ambiente in estate, e nell’isolamento termico d’inverno, rendendo lo spazio lavorativo vivibile tutto l’anno; mentre il secondo è volto a tutelare la salute di chi vi lavora, aiutando così a calibrare l’illuminazione, soprattutto per coloro che svolgono mansioni al computer.
Solitamente l’illuminazione in ufficio dovrebbe giungere lateralmente a chi si trova seduto alla scrivania, e le finestre dovrebbero possedere dispositivi di oscuramento regolabili. Ulteriore livello di sicurezza viene dato dalle tende ignifughe, che in caso d’incendio garantiscono la difficoltà del diffondersi del fuoco e impediscono il generarsi di fumi tossici.
TENDE PER STRUTTURE RICETTIVE
Questa particolare categoria vive di un impatto visivo e comunicativo molto importante poiché devono donare una massima sensazione di comfort e benessere, per cui necessitano di tende in linea con il design e lo stile d’arredamento della stanza. Puntare su colori neutri si rivela spesso la scelta vincente, perché donano un senso di profondità allo spazio, i tessuti invece saranno lavabili a secco, che implicano costi di manutenzione meno elevati.
Il loro montaggio dovrà essere immediato e semplice oltre che risultare maneggevoli nell’uso: l’ospite dovrà avere la possibilità di gestire l’intensità della luce nella stanza a suo piacimento, in maniera semplice e istantanea. La soluzione più adatta sarà una tenda a strati, versatile per la sua praticità e dimmerabilità della luce.