Tende a rullo: i consigli di Nyx per scegliere la più adatta al Vostro ambiente

27 Feb 2020
1-news-vantaggi-e-svantaggi

Scegliere le tende per la propria casa è un’operazione che richiede massima attenzione ma soprattutto, grande conoscenza del valore aggiunto che queste potranno dare al proprio ambiente casalingo. È importante quindi, saper scegliere il miglior accorgimento che apporti un miglioramento all’estetica della casa ma soprattutto, funzionalità per quanto riguarda l’utilizzo quotidiano. Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche le tende dovranno avere, concentrandoci anche sugli aspetti più importanti delle tende a rullo.

Le tende: caratteristiche fondamentali

Anche se ancora oggi si ritiene che la tenda sia da considerare solo come un mero accessorio casalingo di cui si potrebbe fare benissimo a meno, è bene sapere che queste, oltre a maggiorare il valore estetico del proprio ambiente casalingo, trasformandolo, possono diventare utili anche per conseguire un risparmio energetico. Vediamo come.

Come scegliere la migliore tenda da interno per la propria casa

In primo luogo, quando si sceglie una tenda, bisogna sapere prima di tutto che tipo di superficie questa andrà a coprire e quanta luce solare si vuole per quell’ambiente. È importante considerare che in una stanza dove si desidera un buon livello di privacy, bisognerà scegliere delle tende che non facciano intravedere ciò che accade all’interno. Per questo si andrà a stabilire quanta luce dovrà passare e prendere una decisione circa la necessità di questi accessori o meglio, complementi d’arredo. Si andrà quindi a valutare se andranno acquistate in tessuto pesante, oppure sarà più giusto optare per delle tende tecniche, oscuranti e filtranti, come le tende a rullo.
È importante sapere che anche la stagione e i suoi cambi, servono a valutare la tenda giusta per la propria casa. Una tenda perfetta dovrà essere in grado di conservare il calore che passa dai vetri durante l’inverno ma, durante l’estate dovrà permettere il passaggio d’aria. Per questo è possibile valutare tende pesanti per l’inverno e leggere per i mesi più caldi. Oppure, qualora una finestra sia eccessivamente esposta al sole, tende poco trasparenti di tessuto leggero per l’inverno e qualcosa che sia di colorato e fresco per l’estate.
Come abbiamo accennato, le tende permettono delle migliorie in fatto di isolamento termico dell’abitazione. Queste riducono il surriscaldamento degli ambienti e quindi, non vi è eccessiva necessità di doverli raffreddare con condizionatori d’aria o altri rimedi artificiali. In questo caso sarà possibile anche apportare un risparmio sulla bolletta elettrica, facendo una scelta ecologica e riducendo così, anche le emissioni di gas Co2.

Tende a rullo: caratteristiche e vantaggi

Vi sono anche alcuni tipi particolari di tende che, se posizionate internamente ad un certo edificio, possono anche apportare un risparmio in termini energetici. È possibile infatti, che le tende a rullo, ad esempio, se installate secondo particolari canoni, rispettando anche i criteri previsti dalla legge per l’oscuramento, sono soggetti a detrazione fiscale del 50%. Vediamo perché scegliere le tende a rullo.
Le tende a rullo hanno delle caratteristiche oscuranti particolari e possiedono un avvolgimento verticale su rullo automatico o verticale. Questo tipo di schermatura nasce come protezione esterna contro i raggi solari intensi che, durante la stagione estiva, possono creare surriscaldamento negli ambienti casalinghi.
Poiché si tratta di un meccanismo comodo di apertura e chiusura, è stato possibile anche richiedere la progettazione di tende per interni che abbiano lo stesso sistema. Le tende a rullo, come possiamo vedere,hanno la versatilità come loro caratteristica principale. Il rullo potrà essere poso sia a soffitto che a parete e si può azionare il meccanismo con diversi supporti a scelta del cliente. Avremo la molla, il motore, la maniglia o una cordicella.
Tutte le tende di questo tipo presentano una lamella in alluminio. Questa viene inserita alla base del tendaggio per permettere l’estensione al massimo ma soprattutto la tensione del tessuto dall’alto verso il basso. Inoltre, grazie a questo accorgimento le operazioni di avvolgimento sono rapide e senza intoppi.
Le tende a rullo sono dei complementi d’arredo in grado di dare una grande personalità all’ambiente, assolvendo ad una pratica funzione riguardante l’oscuramento della luce solare che proviene dall’esterno e che potrà essere intensa.

Modelli di tende a rullo

Per scegliere la tenda a rullo più adatta alle proprie esigenze è importante sapere che queste si adattano ad ambienti che posseggano determinate caratteristiche: vi dovranno essere punti luce molto grandi, come finestre, vetrate, balconi. Solo così potranno esprimere al meglio tutta la loro bellezza derivante dalla semplicità.
Le tende a rullo potranno essere realizzate con tessuti leggeri, in grado di filtrare i raggi ultravioletti anche quando queste sono chiuse. Si consigliano colori tenui, chiari. Mentre, se si scelgono tessuti pesanti, la caratteristica oscurante sarà predominante.
Vi sono anche diverse tipologie di tende, che seguono il principio del rullo, ma possono essere diverse nell’estetica. Abbiamo ad esempio, le tende a doppio rullo di tessuto resistente. Il doppio rullo serve per l’avvolgimento e viene montata direttamente sull’infisso, evitando così, fastidiosi buchi sulla parete. Tutte le tende a rullo sono curate al meglio nei dettagli. Hanno una meccanica robusta che garantisce una durata prolungata nel corso del tempo, i tessuti sono innovativi ma soprattutto resistenti, assolvono alla funzione oscurante e sono in grado di garantire eleganza all’ambiente dove vengono montate.

Vi sono anche tende manuali che utilizzano la tecnologia a rullo. Oltre a quelle automatizzate, queste sono tradizionali e i meccanismi sono il bastone, la cordicella o la catena. Pur essendo più semplici da utilizzare, bisogna maneggiarli in modo accurato poiché se questi si rompono, la tenda si blocca.
Le tende automatizzate invece, sfruttano, per l’apertura e la chiusura, un motore. Sarà dato in dotazione alla tenda un telecomando che potrà permettere l’azionamento di tutte le tende o di una soltanto. Utilizzando gli ultimi ritrovati della tecnologia, sarà possibile gestire le tende anche da un’app.