Proteggersi dal freddo invernale: Nyx ti spiega come fare

03 Gen 2022
potezione-tende-inverno-nyxtende-1

In questo periodo in cui le temperature sono poco confortevoli, ripararsi anche negli ambienti indoor, conferisce ai nostri spazi un modo nuovo di affrontare l’inverno. Le tende invernali sono speciali tende che riparano dal freddo, dalla pioggia e dal vento. Sono studiate per rendere agevole e fruibile lo spazio esterno durante i mesi invernali e sfruttare a 360° lo spazio che generalmente non è considerato.

Le tende invernali sono composte dalla struttura della tenda con o senza cassonetto, con o senza guide, con comando manuale o a motore. Il telo può essere realizzato di diversi materiali anche combinati tra loro come PVC, Cristal trasparente, ecc.

Ovviamente le più belle esteticamente e le più performanti, sono i modelli a chiusura ermetica con telo cristal e sistema zip, con effetto visivo molto simile a delle vetrate. Queste strutture permettono di ottenere ambienti anche suggestivi simili a dei giardini d’inverno in situazioni come balconi, terrazze o dehors, dove il connubio tra interno ed esterno risulta una componente di vivibilità e relax molto importante. Si tratta di vere e proprie stanze che consentono di godere appieno del contesto esterno e della luce naturale.

I vantaggi delle tende invernali sono in primis un risparmio energetico con un recupero termico fino a 10 °C nei modelli più performanti

Queste tende hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e sono liberamente installabili senza autorizzazioni comunali. Il loro impatto visivo è ridotto al minimo e grazie ai molteplici colori della struttura sono facilmente adattabili ad ogni situazione architettonica.

La protezione che offrono è garantita dalla chiusura ermetica e l’areazione nei mesi più caldi è possibile grazie all’apertura facile e intuitiva. Inoltre la manutenzione è immediata e attuabile in semplici passaggi.

Il PVC non necessita di particolari attenzioni e ha una grande longevità, che consente nel giro di poco tempo di ammortizzare i costi sostenuti per l’installazione del sistema di copertura.