Nyx tende ti spiega l’importanza della marcatura CE e delle certificazioni

22 Giu 2022
certificazione-ce-nyx-tende

Quando si parla di una tenda di qualità l’attenzione va posta sulle certificazioni e sulla presenza della marcatura CE. Questa procedura è ormai obbligatoria per tutti i prodotti finiti immessi nel mercato europeo. Tale marchio deve essere rilasciato, rispettando le specifiche direttive europee, dal produttore attraverso la relativa dichiarazione di conformità.

Attraverso la marcatura CE si assicura che il prodotto acquistato è conforme ai requisiti di sicurezza previsti dai relativi regolamenti e direttive tecniche, ovvero l’insieme delle caratteristiche e proprietà che rendono quel prodotto conforme alle ragioni per cui è stato realizzato e, quindi, acquistato.

Nel caso delle tende da sole di qualità le caratteristiche di qualità sono: la resistenza al vento, il processo di fabbricazione, il rispetto della normativa sui prodotti di costruzione e il rispetto della Direttiva Macchina.

Per quel che riguarda la resistenza al vento esistono 3 differenti categorie (norma UNI EN 1932):

  • Classe 1 – resistenza al vento moderato (28km/h) come presenza di rami agitati e sollevamento di polvere e carta;
  • Classe 2 – resistenza a un vento teso (38km/h) come formazione di piccole onde nelle acque interne e oscillazione di arbusti con foglie;
  • Classe 3 – resistenza a un vento fresco (49km/h) interpretato come difficoltà di utilizzare l’ombrello e il movimento di grossi rami.

Il processo di marcatura CE deve essere certificato da un ente esterno che verifica il rispetto delle normative vigenti.

I prodotti di costruzione non sono i prodotti finiti e immessi nel mercato, ma quei componenti intermedi che consentono la realizzazione del prodotto finale, nel nostro caso la tenda da sole. Tra i requisiti essenziali rientrano:

  • resistenza meccanica e stabilità
  • sicurezza in caso di incendio (materiali ignifughi)
  • rispetto delle norme igieniche e ambientali
  • sicurezza e facilità nell’utilizzo
  • protezione contro il rumore
  • utilizzo sostenibile delle risorse naturali
  • risparmio energetico
  • ritenzione del calore

Ultimo ma non meno importante, risulta la Direttiva Macchine, cheindica i requisiti essenziali in materia di salute pubblica e sicurezza che i macchinari utilizzati nella progettazione e fabbricazione di quel prodotto devono avere.

Per concludere il marchio CE è la garanzia che quelle tende da sole sono state realizzate nel rispetto dei più efficienti protocolli tecnici e assicurano il rispetto dei lavoratori e dell’utilizzo delle materie prime, sinonimo di sicurezza e durata, contribuendo al miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio o a creare uno spazio outdoor che risponda efficacemente ad ogni situazione atmosferica.