L’attenzione verso l’ambiente: una proiezione importante anche nel mondo delle tende
06 Giu 2022
Una sensibilizzazione sempre più potente nei confronti di un mondo green pone l’accento sulle schermature solari, che con il loro contributo immediato, rendono le schermature solari uno strumento ecosostenibile, sia nella scelta dei materiali che nella loro produzione. Un elemento di arredo e, per Nyx tende un vero oggetto di design, di cui tenere conto per la propria abitazione o i propri locali commerciali.
Le tende da sole sono strutture realizzate con materiali e con processi produttivi che prestano attenzione al loro impatto sull’ambiente. Il primo elemento che caratterizza le tende da sole ecosostenibili è l’uso di tessuti tecnici a impatto zero o naturali. Tra quelli che assicurano prestazioni migliori in termini di resa, durevolezza, eleganza e traspirabilità troviamo il cotone e il lino. Questo tipo di tessuti assicura enormi vantaggi in termini sia di personalizzazione cromatica, di lavorazioni, stampe e texture che di ecologico riducendo l’utilizzo di materiale plastico.
Non solo: molti tessuti sono realizzati con processi di produzione che realizzano plastica riciclata, contribuendo a smaltire il numero di rifiuti plastici, impiegano processi di verniciatura e tintura ecologici, imballaggi ecosostenibili e politiche aziendali atte alla riduzione delle emissioni di carbonio e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. L’utilizzo di materiali riciclati è impiegato sempre più spesso anche nella realizzazione di profili in alluminio delle strutture delle tende da sole ecosostenibile.
A tutto questo si aggiunge anche la formazione dei lavoratori nell’utilizzo consapevole dell’energia all’interno delle aziende e delle fabbriche, in un circolo virtuoso di riduzione degli sprechi e di abbattimento dell’inquinamento.
Oltre a essere ecosostenibili, le tende da sole migliorano l’efficienza energetica degli edifici nei quali sono installate, creando realtà capaci di sprecare meno, consumare meglio e diminuire l’inquinamento. Soprattutto nella stagione estiva grazie alle schermature solari i climatizzatori possono essere ridotti sfruttando la protezione ai raggi solari che la tenda offre alle aperture (porte e finestre) presenti. In questo modo si riducono i consumi elettrici dell’impianto di condizionamento personalizzando quando e quanto irraggiamento solare far passare.
Sfruttando inoltre le potenzialità dei numerosi accessori e automatismi disponibili per automatizzare, la chiusura e il controllo delle tende da sole può contribuire a valorizzare l’ecosostenibilità della propria casa, migliorare l’ambiente e di conseguenza il benessere di tutti.