La tenda intesa come “biophilic design”: Nyx tende collega l’uomo alla natura
05 Ott 2021
Amore per la vita e connessione dell’uomo alla natura: anche una tenda diventa strumento per ricondurre i bisogni primari e riequilibrare sensi ed energia. Il biophilic design si inserisce tra architettura e progettazione traendo spunto con esempi innovativi che tendono a migliorare la qualità di vita, avvicinando sempre più l’uomo alla natura, e viceversa.
Un modo nuovo di progettare il luogo in cui viviamo, una disciplina nata dal bisogno e dall’attrazione dell’animo umano per tutto ciò che vive: una tenda può aiutare a vivere meglio gli spazi interni ed esterni, aumentando il benessere generale.
Nella società di oggi in cui tutto è frenesia, l’esigenza di stare a contatto con la natura, con la vita, diventa una prerogativa importante. A supporto di questa tesi un sempre più crescente numero di ricerche e saggi afferma che le persone che vivono spazi progettati secondo i principi della biofilia accusa meno lo stress, hanno un umore migliore ed una migliore qualità della vita.
Nyx Tende progetta tende dalle performance funzionali, sviluppo tecnologico e vocazioni sistemiche con l’attenzione volta allo sviluppo di nuovi prodotti per proporre al cliente soluzioni brillanti, dal carattere originale e innovativo. Ne è un esempio la nuova gamma ‘TEZPLUS’ di Nyx che coniuga le soluzioni per tende da esterno con guida a Zip dell’azienda veneta con, tra le altre, la zanzariera Rollout Maxxy di Grifoflex. La nuova gamma TEZPLUS di Nyx unisce comfort abitativo ed efficienza energetica garantendo protezione e conferendo eleganza e sicurezza a ogni ambiente. Così negli ambienti diventa possibile calibrare luce e di conseguenza l’umore di chi li vive.
I benefici sono sensibili ed evidenti sulla salute e sulla produttività delle persone, poiché un sempre più crescente numero di ricerche inizia a rivelare il positivo impatto del biophilic design nella vita di tutti i giorni: un aumento dell’apprendimento, un più rapido recupero dalla malattia o un aumento delle performance sul posto di lavoro.
Perché questo? Perchè la vicinanza con la natura o l’immersione in essa, migliora l’umore, la qualità della vita e la proattività: vedere attraverso una vetrata un paesaggio piacevole e avere una giusta schermatura che eviti bagliori fastidiosi ma permetta di diffondere in modo armonico la luce, sono ingredienti necessari al raggiungimento di un biophilic design che impatta in modo significativo sul nostro modo di vivere.