I vantaggi delle tende da sole motorizzate

02 Ago 2023

Un plus valore sicuramente apprezzato da tutti coloro che desiderano il massimo comfort nella propria abitazione o attività commerciale è la possibilità di comandare con un click tutte le schermature solari presenti in un edificio. Nelle tende da sole particolarmente ampie e sporgenti la motorizzazione è più di un “comodo optional”, diventa quasi irrinunciabile, in combinazione con uno o più sensori climatici, sono il top di gamma.

La movimentazione a motore della tenda è sempre comoda ma particolarmente utile quando la tenda è di grandi dimensioni: infatti la sua apertura e chiusura manuale potrebbe risultare faticosa per alcune persone (persone con disabilità, anziani, ragazzini etc.). Inoltre il motore permette di chiudere la tenda con rapidità e sicurezza qualora ce ne sia bisogno (forte vento, temporali, ecc.).

Il più importante sensore climatico è quello di vento, in particolare per le tende da sole di grandi dimensioni e/o installate in posizioni sopraelevate e non protette da elementi naturali o architettonici. L’anemometro tutelerà questo investimento evitando i danni causati dal vento. Ma, in primis, il sensore del sole sarà il protagonista nella protezione della casa e del giardino e soprattutto nel risparmio energetico.

Questo investimento consentirà un utilizzo ottimale della tenda da sole, preservandola dai danni degli agenti atmosferici e prolungando la durata sia del telo che delle parti meccaniche. Le motorizzazioni e relativi sensori sono oggi molto affidabili e si integrano al meglio con l’estetica dell’edificio, in questo ci aiuta la domotica e internet.
Senza dimenticare ovviamente che solo uno specialista potrà valutare la soluzione migliore per le tue esigenze e, fattore molto importante, l’impianto elettrico deve essere eseguito da tecnico abilitato.