Colore delle tende e arredi: i consigli di NYX per non sbagliare

12 Feb 2021
colore-tende-e-arredamento-nyx-tende

Prima di passare alla scelta dei colori per le tende è bene sapere dove andranno posizionate, poichè finiture degli arredi e tinteggi dei muri devono essere in armonia con l’atmosfera che si vorrà dare all’ambiente. Bisogna poi considerare la funzionalità: per le finestre esposte a luce solare diretta ci vorranno tende che permettono di gestire l’intensità dei raggi a seconda delle esigenze. La soluzione perfetta? Quella che riesce a combinare design ed efficienza. Ecco alcuni utili consigli che ti aiuteranno a scegliere il giusto colore delle tende per ogni stanza della tua casa.

  1. ARMONIA DI COLORI TRA GLI ELEMENTI DELL’ARREDO

In ogni ambiente prevale un colore: uno dei trucchi consiste proprio nell’individuare la sfumatura cromatica prevalente nel tuo arredamento. Puoi prendere come esempio il colore di un divano, di un tappeto, quello di una parete dipinta: potrebbe essere proprio quello il colore da scegliere per le tende. Se prevalgono i colori freddi, puoi optare per tende bianche e nere. Al contrario, se in casa tua c’è spazio per i colori accesi e caldi, allora non sembreranno stonate le tende arancioni in cucina.

In sintesi, riuscire a creare una continuità di tonalità tra gli elementi d’arredo rende l’ambiente ordinato e accogliente. Ma ricorda: se non vuoi cambiare spesso le tende, cerca di non farti guidare nella scelta del colore dai complementi d’arredo temporanei, come cuscini o soprammobili.

  1. Sì AI COLORI COMPLEMENTARI

Se non vuoi che la biancheria per la casa abbia lo stesso colore degli altri elementi all’interno della stanza, puoi virare su un colore di tende complementare, in armonia con quelli già presenti. Scopri nella ruota dei colori per scoprire le relazioni tra le diverse tonalità che si presenta come un vero e proprio cerchio cromatico: si comincia dai tre colori primari, rosso, giallo e blu. Dal mix di questi colori si ottengono quelli secondari, arancione, verde e viola. Ci sono poi altri 6 colori, i colori terziari, risultato del mix dei colori secondari. La ruota dei colori ci aiuta a capire come combinare al meglio un colore freddo con un colore caldo. Hai in mente di arredare il tuo salotto con tende bianche e grigie? Prova a scoprire se stanno bene con il tuo arredamento!

  1. ATTENZIONE ALLO STILE DELLA STANZA

Gli ambienti con uno stile d’arredamento ben definito sono i più ostici: la scelta delle tende potrebbe creare un effetto caotico. In un ambiente tradizionale risalteranno al meglio tende classiche per salone dai toni chiari, come il bianco, il panna o alcune tonalità di tende grigie. Se vuoi creare un’atmosfera particolarmente accogliente, i colori caldi e avvolgenti sono ideali. In un ambiente dallo stile contemporaneo e colorato vanno posizionate, invece, tende moderne, dai colori particolarmente vivaci.

  1. CONSIDERA GLI SPAZI

Uno dei requisiti fondamentali nella scelta delle tende è lo spazio della stanza. In una stanza piccola le tende dovranno essere chiare, così da far sembrare l’ambiente più ampio e luminoso. In una stanza già grande, al contrario, potrai scegliere colori scuri, come tende blu, per rendere subito la stanza più intima e accogliente.

  1. CONSIDERA IL MODELLO DELLA TENDA

L’ultimo consiglio, riguarda il modello della tenda. Oltre alle classiche tende in tessuto, esistono anche tende che possiamo definire tecniche, come le veneziane, le tende a rullo, le tende a pacchetto.

Ogni modello garantisce un grado diverso di luminosità, privacy e intensità. La scelta del colore non può prescindere dalla conoscenza di questi aspetti da non sottovalutare.