Bonus tende da sole

Si tratta di un’agevolazione fiscale che prevede una detrazione d’imposta pari al 50% delle spese totali sostenute, fino a un massimo di 60.000 euro per unità immobiliare. Pertanto, la somma massima detraibile è di 30.000 euro, che corrisponde al 50% di 60.000 euro.

Questa agevolazione riguarda l’acquisto e l’installazione di schermature solari o chiusure oscuranti per proteggere zone dell’abitazione, delle imprese o delle attività commerciali dal sole.

Mappa delle detrazioni per ECOBONUS riservate alle schermature solari

Consiste in Detrazioni Fiscali su Irpef o su IRES per l’acquisto e la posa in opera di schermature solari elencate nell’allegato M al D.lgs. 311/2006 montate in modo solidale all’involucro edilizio e installate all’interno, all’esterno o integrate alla superficie vetrata. Si noti che anche le tende poste all’interno degli edifici possono essere detratte se rispettano gli obiettivi del provvedimento e in particolare la prestazione del gtot atteso.
Quelli esistenti ed accatastati.
SCHERMATURA SOLARE è quel dispositivo che posto in relazione alla superficie vetrata trasparente permette una modulazione variabile e controllata dei parametri energetici e ottico luminosi in risposta alle sollecitazioni solari.
Non ci sono indicazioni obbligatorie che individuino un rapporto fra le dimensioni della superficie vetrata e la dimensione della schermatura solare.
  1. Essere mobile (raccogliersi e stendersi)
  2. Marcata CE se esterna
  3. Posta in relazione con la superficie vetrata
  4. Ancorata stabilmente all’edificio
  5. Posta da Ovest a Est passando da Sud
  6. Con un gtot nella relazione fra schermo e vetro pari o migliore di 0,35
60.000 euro per unità immobiliare pari ad un tetto di spesa massimo di 120.000 euro.
276,00 al metro quadro a cui possiamo aggiungere gli oneri di posa in opera, di smontaggio e dismissione dei precedenti dispositivi, di prestazioni professionali e di opere provvisionali ed accessorie.
Obbligatoria entro 90 giorni solari dal termine dei lavori (data del collaudo finale). Inserita la pratica si riceve di ritorno un Codice Personale Identificativo (CPID) che vale come prova di invio.
Proprietari, familiari conviventi, locatari, comodatari
Si deve spuntare la relativa opzione nel portare Enea dedicato e ricavare il valore di “Risparmio stimato di energia primaria non rinnovabile” (KWh/anno) tramite il programma ShadoWindow.
È consentito all’utente inserire come valore “0” il “Risparmio stimato di energia primaria non rinnovabile” (KWh/anno).
La sola IVA del 22%
Per IRPEF Bonifico “parlante” che riporti i seguenti dati: causale di versamento; codice fiscale del beneficiario del bonus; dati fiscale del destinatario del bonifico (impresa/fornitore). Per IRES normali metodi di pagamento

Vuoi maggiori informazioni? Scrivici







    Ho letto e accetto l’informativa sulla privacy.